TEATRO G. VERDI
Ricavato da un'antica Abbazia, il Teatro G.Verdi fu ristrutturato a partire dal 1847 su progetto dell' Architetto G. Perreau e decorato dal pittore Bertolotti e finalmente inaugurato l' 8 Ottobre del 1853 con l'"Attila" di Giuseppe Verdi, a cui venne in seguito dedicato.
Nel 1915 il pittore Varoli si occupò di rinnovare le decorazioni e dipinse autori celebri, figure mitologiche e le tre muse della pittura, della poesia e della musica.
Il Teatro, è restato chiuso per 40 anni, restaurato di recente, è stato riaperto al pubblico e ospita ad oggi gran parte della stagione di prosa di Fiorenzuola d'Arda. Dall'atrio a pianta regolare si accede alla platea con pianta a ferro di cavallo e con tre ordini di palchi e un loggione.
IN OCCASIONE DEL FLORENTIA COMICS 2023 Il Teatro sarà aperto Sabato dalle 14.00 alle 19.00 e Domenica dalle 10.00 alle 19.00
Sarà inoltre possibile partecipare alle Visite Guidate da Eugenio Fabris del Circolo Storico Franco Villani di Fiorenzuola.
Sabato 21 - 15:30 / 16:30
Domenica 22 - 10:30 / 16:00
Info e Prenotazioni:
3927069924








